Il 15 aprile 1452 nasceva, a Vinci, Leonardo. Lo vogliamo ricordare citando una sua frase che lo rappresenta e tutto sommato attualissima: “Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.”
8 Marzo, ore 16.00, Villa del Ferrale L’enigma delle donne di Leonardo età consigliata: 6-11 anni 19 Aprile, ore 16.00, Museo Leonardiano Gioca con Leonardo età consigliata: 5-10 anni 10 Maggio, ore 16.00, Museo Leonardiano Il Paesaggio...
Oggi, 15 aprile 2019, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita alla Città di Vinci per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo si è soffermato nella piazza adiacente al Museo e alla Casina di Manon, che infatti è facilmente visibile...
“ESSERE LEONARDO DA VINCI, un’intervista impossibile” con Gianni Quillico e Jacopo Rampini è un film di Finazzer Flory con la collaborazione di Rai Cinema e BNP Paribas. Il lungometraggio parte delle attività del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni...
Leonardo da Vinci di Walter Isaacson Archetipo ed emblema dell’uomo rinascimentale, Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto come il genio più creativo e multiforme della storia. Dalla sua straordinaria capacità di osservare la natura, indagandone le...