Empoli gode di un patrimonio di oltre cento ettari di aree pubbliche verdi, fra prati, giardini e aree ecologiche. Il Parco di Serravalle è lo spazio più ampio della città e si trova nella zona sportiva, vicinissimo allo stadio comunale e adiacente alla struttura...
Istituito nel 1981 e aperto nel 1983, grazie alla sinergia del Comune di Carmignano con la Soprintendenza Archeologica della Toscana, il Museo di Artimino ha trovato la sua prima collocazione nei sotterranei della Villa Medicea “La Ferdinanda”. Il 26 marzo 2011 è...
booking.com: «TUTTO SUPER FANTASTICO CI TORNEREMO APPENA POSSIBILE. Casina curata nei minimi dettagli, i colori tenui infondono serenità e allegria appena entri. Tutta la biancheria è ricamata e di fattura molto fine, arricchita da pizzi dai colori perfettamente...
“La realizzazione di un Museo della Ceramica a Montelupo era già in cantiere a partire dal Dopoguerra. Nel piano di ricostruzione del 1946 era prevista, infatti, la realizzazione di un edificio che doveva ospitarlo. Ma è stato solo nei primi anni ’70 che si...
Villa La Magia si trova nel comune di Quarrata, in prossimità del centro, ed è stata un’importante villa medicea. Il nucleo originario della villa fu costruito nel Trecento dalla famiglia pistoiese dei Panciatichi, sulla valle dell’Ombrone alle pendici...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più