Blog
Museo Ideale di Leonardo da Vinci
Fondato da studiosi e artisti come il primo museo sulla complessità di Leonardo da Vinci artista, scienziato, inventore e designer in rapporto alla sua biografia, ai suoi territori e alla sua attualità, ha realizzato in concreto le teorie del Museo Immaginario e del...
I Progetti di Leonardo: Balestra Gigante
La balestra di Leonardo o balestra gigante è un'arma da lancio progettata da Leonardo da Vinci, i cui disegni si trovano nel Codice Atlantico. Mai realizzata dal genio universale, ne sono stati costruiti in epoca contemporanea vari modelli di studio nei musei dedicati...
I Progetti di Leonardo: Vite Aerea
La vite aerea è un progetto di velivolo ideato da Leonardo da Vinci e descritto nel foglio 83v del Manoscritto B, redatto durante il suo primo soggiorno milanese. In questo studio di vite aerea, Leonardo arriva a ipotizzare e formulare in anticipo di secoli...
Casale di Valle
Il Casale di Valle è un edificio storico situato nei dintorni di Vinci, in località Valle, in via Torrino. Si tratta di una bella casa da signore, che fu a lungo possedimento della nobile famiglia fiorentina degli Uguccioni. Dalla sommità del colle si gode una...
Il viaggio nell’immaginario, mostre fotografiche a Vinci fino al 12 febbraio 2018
Vinci Photo Festival ha in corso una serie di mostre ed iniziative fino al prossimo 12 febbraio 2018 che si svolgono nei luoghi caratteristici della città. In particolare: #SURREALISMO Glibert Garcin Museo Leonardiano #STREETPHOTOGRAPHY Mignon Palazzina Uzelli -...
Biblioteca Leonardiana
La biblioteca venne inaugurata ufficialmente nel 1928, ma la sua origine risale al 1883, anno dell'elezione a sindaco di Roberto Martelli, che nella sua amministrazione ha prestato grande attenzione alla valorizzazione culturale di Vinci. Grazie all'attività...
Castello dei Conti Guidi
Il castello dei Conti Guidi si trova a Vinci, al centro dell'antico borgo fortificato. Dopo numerose vicissitudini e modifiche della struttura originaria, il castello tornò di proprietà del Comune di Vinci nel 1919. Dal 1953 ospita il Museo Leonardiano. Il castello,...
La casa natale di Leonardo
Immersa tra gli olivi secolari del Montalbano, in un paesaggio quasi immutato nel tempo, la casa Natale di Anchiano è il luogo simbolo del legame di Leonardo con la sua città. In questa semplice dimora di campagna, a pochi chilometri dal borgo...
La ristrutturazione della Casina di Manon
Paola Gallarà, proprietaria della Casina di Manon, è certamente una persona eclettica, creativa che è riuscita a ristrutturare l'immobile senza interventi invasivi, mantenendone la sua struttura e vocazione ma con un tocco di eleganza e di romanticismo che...
Visita il canale YouTube della Casina di Manon
La Casina di Manon è anche su YouTube con un proprio canale nel quale saranno pubblicati i video relativi al nostro B&B, ai nostri ospiti e a tutti gli eventi relativi al Museo Leonardiano, a Vinci e alle zone limtrofe. VISITA IL CANALE YOUTUBE >
La Casina di Manon è online
Il sito internet della Casina di Manon è online. Pubblicheremo tutte le informazioni relative al nostro B&B ma anche al Museo Leonardiano ed a Vinci. Potrai prenotare la casina direttamente dal sito o richiedere ogni informazione che ti necessiti.