+39 335 303240 info@casinadimanon.it

Blog

Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino

Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino

"La realizzazione di un Museo della Ceramica a Montelupo era già in cantiere a partire dal Dopoguerra. Nel piano di ricostruzione del 1946 era prevista, infatti, la realizzazione di un edificio che doveva ospitarlo. Ma è stato solo nei primi anni ’70 che si posero le...

Villa La Magia: una splendida dimora medicea nel cuore della Toscana

Villa La Magia: una splendida dimora medicea nel cuore della Toscana

Villa La Magia si trova nel comune di Quarrata, in prossimità del centro, ed è stata un'importante villa medicea. Il nucleo originario della villa fu costruito nel Trecento dalla famiglia pistoiese dei Panciatichi, sulla valle dell'Ombrone alle pendici settentrionali...

Villa Medicea di Cerreto Guidi

Villa Medicea di Cerreto Guidi

La Villa medicea di Cerreto Guidi è una residenza nobiliare situata nel centro di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, in via dei Ponti Medicei 7. È tra le poche ville medicee ad essere stabilmente aperte come museo, ospitando dal 2002 il Museo storico della caccia...

La Chiesa di Santa Croce a Vinci

La Chiesa di Santa Croce a Vinci

La Chiesa di Santa Croce a Vinci, situata nel centro del borgo, fu costruita originariamente nel Duecento ma poi è stata restaurata più volte nel corso dei secoli e deve il suo aspetto attuale all'intervento in stile rinascimentale negli anni Venti. La facciata,...

La Casina di Manon: scenografia naturale per tutti i personaggi

La Casina di Manon: scenografia naturale per tutti i personaggi

Domenica 29 agosto si è conclusa l'edizione del 2018 de "La Festa dell'Unicorno" qui a Vinci. Come ogni anno è stata un grandissimo successo, grazie anche ai tantissimi cosplayers che trasformano il piccolo borgo di Vinci in una dimensione magica e piena di colori e...

Vinci e la “Festa dell’Unicorno”: un festival tra fantasy e magia

Vinci e la “Festa dell’Unicorno”: un festival tra fantasy e magia

La Festa dell’Unicorno è una delle manifestazioni medieval/fantasy più grande d’Italia e giunta ormai alla quattordicesima edizione; sono protagonisti fate, elfi e molte altre creature magiche create dalla più fervida fantasia. La location naturalmente è lo splendido...

Itinerari sul Montalbano

Itinerari sul Montalbano

I sentieri escursionistici, di diversi livelli di difficoltà, rappresentano una proposta di turismo dolce alla scoperta di una viabilità secondaria di grande valore paesaggistico e ambientale. Il Comune di Vinci si estende a nord sulle pendici del Montalbano, un'area...

Il “Labirinto Dei Vinci”

Il “Labirinto Dei Vinci”

Il "Labirinto dei Vinci" È il più grande progetto che Leonardo abbia mai realizzato, decifrando schizzi stenografici nel 1497 nel Codice Atlantico. In base al disegno del "labirinto di Leonardo" (ricostruito da Alessandro Vezzosi dagli schizzi di Leonardo che si...

I Progetti di Leonardo: Cannone con 33 canne

I Progetti di Leonardo: Cannone con 33 canne

Il cannone con trentatré canne di Leonardo, detto anche organo a trentatré canne, è un progetto di Leonardo da Vinci per un cannone a trentatré piccole bocche da fuoco ad avancarica, presente in un foglio del Codice Atlantico assieme ad altri due cannoni. Questo...

I Progetti di Leonardo: l’Automa Cavaliere

I Progetti di Leonardo: l’Automa Cavaliere

L'automa cavaliere (a volte chiamato anche robot di Leonardo) è un automa meccanico umanoide progettato da Leonardo da Vinci intorno al 1495; era stato probabilmente previsto per animare una delle feste alla corte sforzesca di Milano, tuttavia non è dato sapere se fu...

Museo Ideale di Leonardo da Vinci

Museo Ideale di Leonardo da Vinci

Fondato da studiosi e artisti come il primo museo sulla complessità di Leonardo da Vinci artista, scienziato, inventore e designer in rapporto alla sua biografia, ai suoi territori e alla sua attualità, ha realizzato in concreto le teorie del Museo Immaginario e del...

I Progetti di Leonardo: Balestra Gigante

I Progetti di Leonardo: Balestra Gigante

La balestra di Leonardo o balestra gigante è un'arma da lancio progettata da Leonardo da Vinci, i cui disegni si trovano nel Codice Atlantico. Mai realizzata dal genio universale, ne sono stati costruiti in epoca contemporanea vari modelli di studio nei musei dedicati...

I Progetti di Leonardo: Vite Aerea

I Progetti di Leonardo: Vite Aerea

La vite aerea è un progetto di velivolo ideato da Leonardo da Vinci e descritto nel foglio 83v del Manoscritto B, redatto durante il suo primo soggiorno milanese. In questo studio di vite aerea, Leonardo arriva a ipotizzare e formulare in anticipo di secoli...

Casale di Valle

Casale di Valle

Il Casale di Valle è un edificio storico situato nei dintorni di Vinci, in località Valle, in via Torrino. Si tratta di una bella casa da signore, che fu a lungo possedimento della nobile famiglia fiorentina degli Uguccioni. Dalla sommità del colle si gode una...