Oggi, 15 aprile 2019, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita alla Città di Vinci per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo si è soffermato nella piazza adiacente al Museo e alla Casina di Manon, che infatti è facilmente visibile...
L’interesse, la sensibilità e l’ingegno di Leonardo da Vinci nello studio e nella messa a punto di dispositivi e macchine per la produzione di tessuti, sono al centro di una mostra ospitata al Museo del Tessuto di Prato, realizzata con il contributo...
Dal 30 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019 gli Uffizi ospitano la mostra L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci, curata da Paolo Galluzzi. Il tema centrale dell’esposizione è l’acqua, elemento che affascina Leonardo, il quale...
Un omaggio a Leonardo da Vinci, per anticipare le celebrazioni dei cinquecento anni dalla sua nascita, che cadono nel 2019. A Milano la fermata della linea Rossa della metropolitana Cordusio cambia nome e diventa ‘Cordusio -Biblioteca Ambrosiana’, visto...
Agli Uffizi, fino al 20 gennaio, si dà il via alle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo (2 maggio 1519) esponendo il Codice Leicester di Leonardo da Vinci. Le 72 pagine del manoscritto ex Hammerl e oggi di Bill Gates, esposte in blindatissime teche,...
Con centinaia di manifestazioni ed eventi di respiro internazionale al via le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci Se nella nostra storia c’è un personaggio che merita di essere definito “genio assoluto”, non c’è dubbio alcuno che questi possa...